Il Napoli ha messo a segno uno dei colpi più costosi della storia italiana: il dettaglio
Un investimento importante da parte del club partenopeo per formare una straordinaria coppia con Alex Meret.

Nel corso della prossima stagione il Napoli di Aurelio De Laurentiis proverà a vincere nuovamente il campionato e dovrà fare strada in Champions League, in Coppa Italia e in Supercoppa italiana. Il club sta investendo molto per rinforzare la rosa da affidare a Conte.
Anche per Vanja Milinkovic-Savic sono stati investiti tanti soldi. L'ex Torino è diventato ufficialmente un nuovo portiere del Napoli. Il serbo è arrivato in prestito con obbligo di riscatto a 22,5 milioni di euro, cifra che lo fa entrare nella top 10 dei portieri più costosi di sempre nel massimo campionato italiano, la Serie A. Un investimento importante per formare una straordinaria coppia con Alex Meret.
Nella lista dei 10 portieri più costosi della Serie A, Milinkovic-Savic si colloca al quinto posto. C'è anche lo stesso Meret, in testa Buffon.
1) Buffon dal Parma alla Juventus (52,88 milioni nel 2001)
2) Toldo dalla Fiorentina all'Inter (26,5 nel 2001)
3) Meret dall'Udinese al Napoli (26 nel 2019)
4) Pau Lopez dal Betis alla Roma (23,5 nel 2019)
5) Milinkovic-Savic dal Torino al Napoli (22,5 nel 2025)
6) Frey dall'Inter al Parma (21 nel 2003)
7) Audero dalla Juventus alla Sampdoria (21 nel 2019)
8) Musso dall'Udinese all'Atalanta (20,5 nel 2021)
9) Szczesny dall'Arsenal alla Juventus (18,4 nel 2017)
10) Peruzzi dall'Inter alla Lazio (17,9 nel 1999)
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
